Padre Flavio Paoli


flavio



Agenda di agosto 2025


- 26 agosto - 10 settembre il p. Superiore generale visiterà le comunità del Messico e parteciperà all’ordinazione sacerdotale di p. Héctor López il 6 settembre ad Atotonilco;
- 3: Prima professione dei novizi: Owen Chika Eriritogu, Breton Guenson, Joseph Royal e Saint Juste Markeson a San Sebastián (Spagna);
- 8: Ordinazione diaconale di Jay-Ar nella nostra parrocchia di Antipolo (Filippine);
- 15: Inizio del noviziato della Provincia spagnola con sette giovani nigeriani: Johnmary Chidiogo Nwosu, Emmanuel Toochukwu Nkachukwu, Sixtus Ugochukwu Egeonu, Daniel Chibuike Aloh, Jerome Ojodomoh Atule, Jude Chukwuemeka Anyanwu, Anthony Nnandi Anueyiagu;
- 24-29: Esercizi spirituali delle Comunità di Spagna a Valladolid;
- 24-30: Esercizi spirituali delle Comunità d’Italia a Lonigo.



Agenda di luglio 2025


- 12-13: Incontro interprovinciale della Famiglia pavoniana e Giubileo della Speranza a Roma
- 25: Ordinazione sacerdotale di P. Norlie Dizon Ramo nella parrocchia di San Lodovico Pavoni ad Antipolo (Filippine)
- 31: Prima professione dei novizi delle Filippine: Jayvee, Casimiro, Dario e Pedro.



Nella casa del Padre


colombini

Oggi è tornato alla Casa del Padre fr. Colombini Costantino, con riconoscenza e affetto lo affidiamo al Suo abbraccio misericordioso.
Il funerale avrà luogo venerdì 06 giugno 2025 alle ore 11.00 a Trento, nella Chiesa dello Sposalizio di Maria Vergine (via S. Bernardino, 8).



Incontro internazionale della Famiglia Pavoniana


Carissimi fratelli religiosi e laici della Famiglia pavoniana:
Come sapete, approfittando dell’anno giubilare convocato da Papa Francesco, abbiamo programmato per il prossimo mese di luglio l’incontro internazionale della Famiglia pavoniana. Vogliamo essere anche noi come famiglia “Pellegrini di speranza” con il cuore del Pavoni. Ogni provincia e ogni gruppo potrà organizzarsi in modo autonomo, mentre due saranno gli appuntamenti che vivremo insieme, a Roma, nei giorni 12 e 13 luglio 2025:
- il 12 luglio, sabato ci troveremo nella nostra parrocchia di San Barnaba a Roma, piazza dei Geografi 15, dove si svolgerà tutto il programma della giornata;
- il 13 luglio, domenica, faremo insieme, come Famiglia pavoniana, il percorso giubilare da Castel Sant’Angelo alla Basilica di San Pietro: passeremo la Porta Santa, celebreremo la Messa, assisteremo all’Angelus di Papa Leone XIV.
Di seguito il programma dettagliato.
Un grande abbraccio fraterno e sempre grato.
p. Ricardo Pinilla Collantes





Milano, ordinazione presbiterale


Macdonald_ord2




Brescia, conferimento ministeri


Ministeri accolitato e lettorato a Brescia - 11 maggio 2025




Adorazione no-stop 2025


Carissimi,
vi allego lo schema per la 24 ore di adorazione no-stop che è prevista per sabato 24 maggio.
Continuiamo a pregare per le vocazioni, per la pace nel mondo e per i nostri fratelli e sorelle anziani e ammalati. Buon cammino.

p. Dario





Papa Francesco


Carissimi, voglio condividere con voi, religiosi e laici della Famiglia pavoniana, un messaggio del presidente della USG (Unione dei Superiori generali) p. Arturo Sosa, preposito generale dei Gesuiti. Penso che possa aiutarci molto a vivere questo momento della morte di Papa Francesco con fede e speranza. Ringraziamo il Signore per il dono che è stato per il mondo, per la Chiesa e per la Vita religiosa. Preghiamo il Signore perché lo accolga nel suo Regno e gli dia il premio meritato.
Mandate questo testo a tutti sia religiosi che laici. Un abbraccio e una preghiera reciproca.

p. Ricardo






Papa Francesco


Carissimi Fratelli,
ci sentiamo uniti a tutta la Chiesa in questo momento di dolore per la perdita di papa FRANCESCO, un uomo di speranza che ha conquistato il mondo. Mi piace ricordarlo con le sue parole:

“Quando vediamo una persona generosa e servizievole, mite, paziente, che non è invidiosa, non chiacchiera, non si vanta, non manca di rispetto, questa è una persona che costruisce in Cielo e in terra. Magari non avrà visibilità, non farà carriera, eppure quello che fa non andrà perduto. Perché il bene non va mai perduto, rimane per sempre”.

Affidiamolo alla misericordia del Padre, ma soprattutto continuiamo a ricordarlo cercando di fare nostro il suo insegnamento nella nostra vita.
Riposi nella pace del Signore.

P. Dario




Usiamo cookie come da GDPR UE 2016/679. Privacy policy