2017

Nella casa del Padre


Ieri, 14 dicembre 2017, si è spento nella nostra casa di Genova p. Aurelio Gallina (1940).
Lo affidiamo nella fede e nella speranza al Signore Risorto.
Le esequie si svolgeranno sabato 16 dicembre alle ore 10.00 nella chiesa dei Pavoniani di Monza.

GallinaAurelio



Agenda del mese di dicembre 2017


3: inizio del Tempo di Avvento secondo il rito romano;
8: festa dell’Immacolata Concezione;
10: il p. Superiore generale rientra dalla visita fraterna alla comunità di Antipolo nelle Filippine.

immacolata17



Federazione EX Pavia


image001
10 marzo 2018 alle ore 17.00:
Celebrazione Eucaristica per San Lodovico Pavoni
presieduta dal Vescovo Mons. C. Sanghineti presso la storica Chiesa di S. Francesco - C.so Cairoli 2, PAVIA.



Inizio del Noviziato in Italia


A Lonigo oggi inizia il Noviziato il giovane camerunense fr. Brice Honoré

Inizio noviziato fr. Brice (16-11-2017) (8)

Inizio noviziato fr. Brice (16-11-2017) (16)



Pastorale Giovanile Pavoniana

«RESTIAMO UMANI»
Due giorni in fraterna amicizia per riflettere sull'essere umano alla luce dell'Incarnazione.
Giornate di ritiro per giovani.
Lonigo, 3-4-5 gennaio 2018.





Agenda del mese di novembre 2017


3-5: convivenza dei gruppi Saiano della provincia Spagnola;
15-19: diverse riunioni nella provincia del Brasile: dei superiori e dei vice superiori, del Consiglio Provinciale, dei gestori e degli amministratori delle opere, della famiglia pavoniana...
16: a Lonigo inizio del noviziato del giovane camerunense Brice Honoré;
23: ordinazione sacerdotale di p. Roberto Custodio nella sua città natale;
25-10.12: il p. Superiore generale visita la comunità pavoniana delle Filippine;
30: ordinazione sacerdotale di p. Marcos Dias de Sales nella nostra parrocchia di Antipolo (Fil.).



Roma: 60° di San Barnaba






Milano 16 ottobre


Primo anniversario della CANONIZZAZIONE di P. Pavoni e inaugurazione della nuova palestra.
Omelia di mons. Martinelli:

IMG_2749

IMG_2756

IMG_2763

IMG_2777

IMG_2792



Agenda del mese di ottobre 2017


1: incontro degli ex alunni di Milano in via Crespi;
6-8: Consiglio Generale nella comunità di Milano;
8: a Cislago celebrazione dei 60 anni di ordinazione sacerdotale di p. Luigi Rimoldi;
15: incontro degli ex alunni di Monza;
16: primo anniversario della Canonizzazione di San Lodovico Pavoni;
19-22 di NOVEMBRE: il p. Superiore generale visita la provincia pavoniana del Brasile.



Settembre '07 - Settembre '17


Le Filippine festeggiano i primi 10 anni di presenza pavoniana…

18556861_1081266562005364_1916633644104594669_o



Nella casa del Padre


Carissimi, ieri 11 settembre 2017, dopo un improvviso aggravarsi della sua salute e alcuni giorni di ospedale, è salito al cielo fr. MARINO VICENZI (1934). Lo affidiamo nella fede e nella speranza al Signore Risorto.
Le esequie si svolgeranno:
• a Genova nella nostra cappella: Mercoledì 13 settembre ore 17,30.
• a Tradate (VA), chiesa parrocchiale di Santo Stefano: Giovedì 14 settembre ore 16,30.

«Padre della Vita, noi crediamo in Te»

P. Luca Reina

Vicenzi_Marino



Prima professione...


… dei novizi Isaias Teklit, Meseret Nerayo, Maekele Bahta, Teklemariam Hidru e Misghina Yosief dell’Eritrea.

neoprofessi_eritrei2



Un breve ricordo


Anche quest'anno, nel corso degli Esercizi Spirituali della Provincia italiana, abbiamo ricordato brevemente i fratelli che ci hanno lasciato:

- fr. Giacomo Sarti (18/11/1962 – 16/9/2016)
Molta della sua vita pavoniana si è svolta tra Monza e Brescia. Qui la morte lo ha colto improvvisamente mentre stava preparando con entusiasmo il pellegrinaggio a Roma per la canonizzazione del padre Fondatore.
Lo ricordiamo come un uomo di una autentica “sapienza relazionale”, che faceva di lui una persona accogliente e ospitale, come testimoniano anche i fratelli e i laici che venivano da fuori Italia per visitare la tomba del Fondatore. La parrocchia dell’Immacolata gli ha dedicato il sagrato della chiesa, luogo dell’incontro e dell’accoglienza.

- fr. Giuseppe Miori (15/12/1922 – 5/12/2016)
Educatore e maestro di falegnameria a Trento, Pavia, Milano, Genova. Dal 1959 al 1983 è in Brasile, a Vitoria soprattutto; alla sua opera si devono gli infissi del CEAL di Brasilia. Al suo rientro in Italia è assegnato alla comunità di Trento come aiutante in libreria. Dopo un ricovero nell’ospedale di Trento, è inviato in convalescenza a Genova. Qui sembrava riprendersi, ma sul punto di ripartire lo sorprende la morte.
Così lo ha ricordato p. Walter Mattevi, al suo funerale: “Giuseppe, proprio come san Giuseppe: stesso lavoro, falegname, stesso silenzio, stessa obbedienza, sono certo, e io l’ho visto tante volte, stessa profonda preghiera…”

- p. Cesare Moreschi (28/9/1937 – 12/1/2017)
Dopo l’ordinazione sacerdotale, nel 1966, è a Pavia, poi a Genova, dove si manifestano i gravi problemi di salute, risolti – ne era certo – per l’intercessione del P. Fondatore. Dal 1973 al 1987 è Stommeln in Germania. Al rientro assume la direzione del pensionato giovanile di via Giusti a Milano. Dopo una breve esperienza a Roma, nel 2003 è trasferito a Lonigo.
Uomo introverso e timido, parco di parole e poco amante di grandi discorsi, parlava attraverso la testimonianza di una vita semplice, umile, laboriosa, capace di mettere in risalto gli aspetti positivi di tutti. La lunga malattia non gli ha tolto serenità né la voglia di servire la comunità e la Chiesa (lo testimoniano i neo-catecumeni che seguiva). La morte lo ha raggiunto all’ospedale di Negrar (VR), ma non lo ha sorpreso, dato che diceva sempre che stiamo qui fino a quando Dio dispone.

- fr. Pierre Yamb (6/8/1978 – 20/7/2017)
Dalla nativa Douala, in Camerun, nel 2007 era venuto a Roma. Qui conosce i Pavoniani e nel 2010 è a Brescia, postulante e poi novizio. Dopo la professione a Saiano il 7 ottobre 2012, rimane a Brescia come educatore nel CAG. Nel maggio 2016 si è manifestato il male che in poco più di un anno lo ha consumato nel corpo, ma ha affinato, e molto, la sua fede. Sperava fortemente in un miracolo del Padre Fondatore, ma era solito dire: “Sono sereno. Sto come Dio vuole. Lui sa cosa fare”. E’ morto a Pontevico, nell’hospice dove ha passato l’ultimo mese assistito tra gli altri da don Mauro di Alfianello che gli portava la comunione e gli ha dato l’unzione degli infermi. Suo fratello prete al funerale celebrato nella chiesa dell’Immacolata di Brescia, ha detto: “Vedendo quest’assemblea, mi rendo conto che non lascio Pierre in una terra straniera o abbandonato, ma tra fratelli, in famiglia, tra persone che gli vogliono veramente bene”.

- fr. Pierino Guizzetti (25/7/1932 – 23/7/2017)
Da Montisola, il luogo a cui è rimasto sempre legato e in cui è stato sepolto, si era staccato ancora da ragazzo per iniziare a Brescia il cammino verso la vita pavoniana. Educatore e grafico è stato a Pavia, Genova, Monza, Brescia, Milano per tornare poi a Genova nel momento della conclusione della gestione pavoniana dello stabilimento. A questo punto, con animo giovanile ha assunto l’impegno di direttore e poi collaboratore nel pensionato studentesco, dando una mano anche, fin quando ha potuto, ad assistere i fratelli anziani.
Ricordiamo il suo sereno sorriso e la sua schietta amicizia, la sua capacità di collaborare, anche facendo un passo indietro eventualmente. Era contento di stare in compagnia e faceva di tutto per costruire unione: magari anche con uno spiedo o un bella cantata, se potevano servire allo scopo!



Agenda del mese di settembre 2017


- 1: Assemblea provinciale della Provincia spagnola;
- 3: 50° anniversario di professione religiosa di fr. Guido Bertuzzi. Si celebrerà nella chiesa parrocchiale di san Biagio di Albiano (TN);
- 7: prima professione dei novizi Isaias Teklit, Meseret Nerayo, Awet Teklit, Teklemariam Hidru e Misghina Yosief dell’Eritrea;
- 8: prima professione del novizio Ernesto Camarena Baez del Messico;
- 9: riunione a Brescia della commissione di pastorale vocazionale della Provincia italiana;
- 10: Meeting del GMA Onlus a Montagnana con il motto: Nessuno resti indietro; la diversità non è diseguaglianza;
- 21: incontro di superiori e vice-superiori della Provincia italiana.



Agenda del mese di agosto 2017


- 6: prima professione dei novizi filippini Reinaldo e Noah;
- 3-10: campo estivo con i ragazzi della Cistérniga;
- 27-2 settembre: Esercizi spirituali della Provincia Italiana a Lonigo;
- 28-1° settembre: Esercizi spirituali della provincia spagnola a Segovia, nella casa di spiritualità dei Carmelitani Scalzi.



Nella casa del Padre


Carissimi, ieri 23 luglio, a Genova, alla soglia degli 85 anni, si è spento nel Signore il nostro fr. PIERINO GUIZZETTI, un pavoniano che ha aiutato tanti ragazzi e giovani ad apprendere, insieme con l'arte grafica, l'arte di vivere una vita buona. Lo accompagniamo con gratitudine all'incontro con l'Eterno, prima con una Eucaristia di suffragio a Genova, alle ore 17:30 di oggi (24 luglio) e poi con le esequie al paese natio, Martedì 25 luglio alle ore 15:00, presso la parrocchia dei Ss. Faustino e Giovita a Siviano - Monte Isola - BS.

Con affetto,
P. Luca Reina



Nomina dei Consigli provinciali


Carissimi fratelli, religiosi e laici della famiglia pavoniana:
Nella riunione del Consiglio generale, svolta a Tradate nei giorni 30 giugno e 1 luglio, con il consenso del mio consiglio, ho nominato i nuovi Consigli provinciali.

PROVINCIA DEL BRASILE
p. Renzo Florio: Superiore provinciale
p. José Santos Xavier: Vicario provinciale
p. José Roberto de Oliveira Filho: Consigliere provinciale
p. Cesar Thiago do Carmo Alves: Consigliere provinciale

PROVINCIA D’ITALIA
p. Luca Reina: Superiore provinciale
p. Antonio Frison: Vicario provinciale
p. Lorenzo Agosti: Consigliere provinciale
fr. Paolo Bizzo: Consigliere provinciale
p. Giuliano Fedre: Consigliere provinciale

PROVINCIA DI SPAGNA
p. Miguel Angel Cuadrillero: Superiore provinciale
p. Fernando Marinas: Vicario provinciale
fr. José Marìa Escudero: Consigliere provinciale
p. Francisco Javier Ortega: Consigliere provinciale

Preghiamo il Signore per loro, perché possano svolgere il loro servizio con generosità e disponibilità per il bene di tutta la nostra famiglia. Li mettiamo sotto il manto di Maria Immacolata, nostra cara Madre, e sotto la protezione del nostro Santo fondatore.
Un abbraccio fraterno e sempre grato.

p. Ricardo Pinilla Collantes
Tradate, 1° luglio 2017



Agenda del mese di luglio 2017


- 3-8: VI campeggio parrocchiale pavoniano a Madrid;
- 4-7: il p. Superiore generale visita la comunità di Milano;
- 10-15: il p. Superiore generale visita la comunità di Genova;
- 17: incontro dei nuovi Provinciali a Tradate;
- 19-29: Cammino di Santiago, percorso del Nord degli adolescenti e dei giovani della Cistérniga;
- 23-29: Esercizi spirituali della Provincia Italiana a Ponte di Legno;
- 24-30: Esercizi spirituali della Provincia del Brasile.



Agenda del mese di giugno 2017


- 2/6: Celebrazione dei 50 anni di sacerdozio di p. Pietro Lombardi, nella parrocchia di Concesio (BS);
- 3/6: Marcha Pavoniana della Provincia Spagnola a Colmenar Viejo;
- 4/6: Festa sociale degli Ex Allievi di Pavia;
- 4/6: Celebrazione dei 50 anni di sacerdozio di p. Pietro Lombardi, nella parrocchia di S. Giovanni Evangelista di Milano;
- 11/6: Festa sociale degli Ex Allievi di Brescia; Festa di San Barnaba a Roma;
- 17/6: Celebrazione dei 50 anni di sacerdozio di p. Pietro Lombardi, nella Cappella del Collegio Papa Giovanni XXIII a Stommeln (Germania);
- 30/6-1/7: Consiglio generale a Tradate.



GIOFEST 2017 - TRENTO


Le foto

giofest

01

02



24 ORE NON STOP DI ADORAZIONE 27.05.2017


TABELLA SCHEMA DI ORARIO

00:00 Vitória / São Paulo 19:00
01:00 Brasília / Elói Mendes 20:00
02:00 Belo Horizonte 21:00
03:00 Bogotá 20:00
04:00 Villavicencio 21:00
05:00 Asmara PSC / Tsazega 06:00
06:00 Asmara Casa di formazione 07:00
07:00 Brescia Pavoniana
08:00 Brescia Parrocchia / Montagnana
09:00 Sarno / Pavia
10:00 Roma San Barnaba
11:00 Patos de Minas 06:00
12:00 Pouso Alegre 07:00
13:00 Gama 08:00
14:00 São Leopoldo / Antipolo (20.00) 09:00
15:00 Monza
16:00 Genova
17:00 Tradate / Milano (Crespi / Parrocchia)
18:00 Trento
19:00 Lonigo 1 e 2 / Valladolid
20:00 San Sebastián / Albacete / Saaba (18.00)
21:00 Roma Casaletto
22:00 Cáceres / Madrid
23:00 Lagos de Moreno / Atotonilco 16:00



Agenda del mese di maggio 2017


- 1/5: Marcha pavoniana delle Comunità della Colombia;
- 6/5: Pellegrinaggio mariano della Provincia Italiana al Santuario della Madonna Della Bozzola a Garlasco (Pavia), organizzato dalla Federazione degli Ex Allievi;
- 6/5: 4º Convegno ad Artogne: “S. Lodovico Pavoni: genialità educativa ieri & oggi”;
- 7/5: Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni: “Sospinti dallo Spirito Santo per la missione”;
- 7/5: Incontro degli Ex Alunni di Genova;
- 10/5: Eucaristia di ringraziamento per la canonizzazione del Fondatore a Montagnana, presieduta dal Vescovo di Padova;
- 12/5: Gio-Fest Pavoni a Trento;
- 13/5: 100 anni dalle apparizioni della Vergine di Fatima;
- 12-30/5: il p. Superiore generale visita le Comunità di Spagna;
- 21/5: Festa di S. Lodovico Pavoni ad Alfianello;
- 27/5: 24 ore non-stop di adorazione (cf TABELLA schema di orario);
- 27/5: Rinnovo dei voti temporanei nelle Filippine e professione perpetua dei fratelli Roberto e Marcos;
- 28/5: Festa liturgica di San Lodovico Pavoni;
- 28/5: Professione perpetua di fr. Biemnet ad Asmara;
- 28/5: Ordinazione diaconale di Marcos e di Roberto, nelle Filippine.



6 maggio: 4° Convegno ad Artogne


Locandina Pavoni programma



18-22 aprile: CONSULTA GENERALE


FOTO DI GRUPPO PER I PARTECIPANTI . . .


cons2



Pasqua dei giovani 2017

Eremo pavoniano LA CAPPUCCINA • 13-16 aprile

cappuccina



Camminata Pavoniana 2017

Grazie a tutti!

campav17



Agenda del mese di aprile 2017


- 1° aprile: Camminata pavoniana da Brescia a Saiano
- 1° aprile: Marcha pavoniana in Messico
- 8 aprile: Consiglio provinciale d’Italia allargato ai partecipanti alla Consulta, a Lonigo
- 13-16 aprile: Pascua juvenil alla Cisterniga (Spagna)
- 13-16 aprile: Pasqua dei Giovani a Lonigo (Italia)
- 18-22 aprile: Consulta generale a Lonigo
- 22 aprile: Incontro dei Formatori di voti temporanei a Lonigo
- 23 aprile: Riunione del Consiglio generale a Lonigo.



Agenda del mese di marzo 2017


- 4-5 marzo: riunione del Consiglio di Amministrazione generale, a Lonigo;
- 10-11 marzo: Assemblea dei religiosi della Provincia brasiliana, a Belo Horizonte;
- 7-10 marzo: il p. Superiore generale visita le comunità di Brescia;
- 13-16 marzo: il p. Superiore generale visita la comunità di Monza;
- 19 marzo: Festa sociale degli Ex Allievi di Trento;
- 20-30 marzo: il p. Superiore generale visita le comunità del Messico;
- 30 marzo - 9 aprile: il p. Superiore generale visita le comunità della Colombia.



26 febbraio 2017 - Duomo di Milano


«Pavoni: grande santo precursore della dottrina sociale della chiesa».

Il cardinale Scola ha presieduto, in Duomo, la Celebrazione eucaristica di ringraziamento per la Canonizzazione di Lodovico Pavoni, avvenuta il 16 ottobre dell’anno scorso. «Un esempio anche per l’oggi».

Omelia: …….

scola1

scola2



26 febbraio 2017: s. Messa di ringraziamento a Milano


Già diverse diocesi hanno celebrato un Messa di ringraziamento per la canonizzazione di padre Pavoni. Domenica 26 febbraio sarà Milano, con la Celebrazione Eucaristica delle 17.30 in duomo, presieduta dall’arcivescovo card. Angelo Scola.

poster





25-26 febbraio - Lonigo (VI)


9° INCONTRO DELLA FAMIGLIA PAVONIANA ITALIANA


Carissimi Fratelli e Laici,
siamo giunti al 9° appuntamento annuale della Famiglia pavoniana, un nuovo incontro per rafforzare la nostra fraternità carismatica. Per onorare la canonizzazione del Fondatore, ci sembra vitale dedicare tempo di riflessione al compito di evangelizzare la vita, la nostra e quella dei nostri giovani in educazione. Come amici di San Lodovico, in un contesto neopagano e di emergenza educativa, siamo chiamati a configurare l’esistenza come risposta alla nostra vocazione originaria di figli di Dio. Egli ci chiama e ci plasma, a sua immagine e somiglianza. La nostra è un’esistenza… responsoriale!

Il Superiore provinciale, p. Battista Magoni.





Agenda del mese di febbraio 2017


• 1: Inizio delle attività in Brasile e in Colombia;
• 2: Giornata mondiale della Vita Consacrata;
• Fino al 4 il p. Superiore generale sarà in visita fraterna alla Comunità di Antipolo (Filippine);
• 11: Memoria della B.V. Maria di Lourdes;
• 25-26: IX Assemblea provinciale della Famiglia pavoniana italiana (Lonigo);
• 26: ore 17:30, nel Duomo di Milano: Eucaristia di ringraziamento
per la canonizzazione del Fondatore, presieduta dal Card. Angelo Scola.



Nella casa del Padre


Alle ore 03:00 di questa mattina p. CESARE MORESCHI ha raggiunto il Paradiso.

Un uomo di Dio, un uomo dal cuore grande, un uomo dalle mani callose.
Lo ricordiamo con vero affetto, ancorati nella speranza del Risorto.
IL FUNERALE si terrà sabato 14 gennaio 2017, alle ore 14:00, a MALONNO (BS).

«I nostri nomi sono scritti in Cielo».



Agenda del mese di gennaio 2017


• 9-10: a Tradate Consiglio generale “allargato” ai Provinciali;
• 23: Il p. Superiore generale inizia la visita fraterna alla Comunità delle Filippine;
• 25-27: a Lonigo Formazione per Superiori e Vice superiori della Provincia Italiana;
• 26: Nella Provincia italiana Giornata della missione pavoniana.